Serie MH2
stativi motorizzati standard
Gli stativi motorizzati della serie MH2 sono traslatori a corsa orizzontale ideali per eseguire prove di trazione e di compressione direttaa velocità costante, con movimento assiale uniforme. Versatili e altamente performanti, gli stativi della nuova serie MH2 sono stati equipaggiati con un ampio display LCD e dotati di una struttura meccanica più solida e di nuove funzionalità che li rendono una soluzione low cost di altissima qualità.
Design
Gli stativi a corsa orizzontale della serie MH2 sono formati da un robusto basamento in alluminio pressofuso verniciato. All’interno di esso è collocata una vite senza fine che si muove su cuscinetti a ricircolazione di sfere. La rotazione della vite trascina il carrello mobile con un movimento costante che viene controllato da un motore la cui velocità può essere regolata tramite il pannello comandi. Sulla traversa mobile viene fissato il dinamometro per la misura della Forza e due finecorsa meccanici, regolabili manualmente, ne limitano la corsa. Nella parte frontale si trovano il display, i comandi di azionamento ed il pulsante di emergenza. Nella parte superiore del basamento è posto il carrello mobile su cui viene fissato il dinamometro per la misura della Forza e una piastra di ancoraggio per fissare i morsetti o altri dispositivi di supporto. Nella parte posteriore dello strumento ci sono l’ingresso dell’alimentazione, il comando di accensione, il box per il fusibile ed un ingresso, fornito di serie, per collegare il dinamometro o l’analizzatore della Forza per le funzioni di Overload stop e per il Force Control; un altro ingresso è disponibile su richiesta per il connettore Input/output signal.
Funzioni
Lo stativo MH2 è un attuatore elettrico con movimento orizzontale assiale a velocità controllata e regolabile. Sul lato frontale si trovano il pulsante di emergenza, il display LCD, il pomello di controllo per l’impostazione digitale dei vari parametri di settaggio visualizzabili a display ed i pulsanti di azionamento per la scelta della direzione di movimento (trazione/compressione).
La serie MH2 offre una gamma operativa più performante grazie alla possibilità di scegliere tra la modalità “Manuale“, che consente il controllo del movimento della tarversa mobile tramite i pulsanti sul pannello, o la modalità “Ciclica“, che permette un movimento continuo programmabile per numero di cicli e periodo di tempo. Anche la velocità è programmabile. E’ infatti possibile impostare 3 tipi di velocità regolabili: start speed / measuring speed / return speed.
Abbinando allo stativo MH2 i dinamometri evoluti della serie ZT, collegati con l’apposito cavo di trasmissione del segnale, è possibile lavorare in modalità “force control“, permettendo al dinamometro di controllare automaticamente il movimento della traversa mobile tramite il comparatore digitale (OK/NG), e avere la funzione “overload stop” attiva che consente l’arresto del movimento in caso di sovraccarico. Grazie alle funzioni “Timer” e “Counter” è possibile realizzare con questi stativi test di piccola fatica.
Versioni opzionali
Gli stativi della serie MH2 sono dispnibili in varie versioni opzionali. E’ possibile ordinare lo stativo con una velocità differente rispetto a quella standard. Se si desidera invece misurare la forza e lo spostamento, è possibile richiedere la versione opzionale con encoder digitale inserito allʼinterno del motore (aggiungere il suffisso -FA).
FSA sistema per la misura della Forza/Spostamento
Scegliendo la versione dello stativo equipaggiata con encoder digitale (-FA) e corredando il tester con i nuovi dinamometri della Serie ZTA ed il Software Force-Recorder Professional, è possibile creare un Banco di prova per la misura della Forza e dello Spostamento. Questo sistema viene indicato dalla sigla FSA-(..)HK2-(..). Con questo sistema è possibile misurare e ottenere i grafici della Forza-Spostamento e della Forza-Tempo sul proprio PC.